F.FRANCIA – PGS SMILE FORMIGINE 57 – 65 (15-19, 17-11, 16-21, 9-14)
F.Francia: Romagnoli, Ramponi 2, Calza, Girotti, Bontempo (Cap.) 9, Evangelisti, Tommasini 9, Veneziano 5, Stroppa 2, Legrottaglie 8, Morales 8, Baldi 14. All. Cicchelli, Vice Grossi.
PGS Smile: Penazzi 7, Gozzi 16, Bonini, Benazzi, Pinelli (Cap.) 8, Gibertini 4, Quattrini 6, Grillenzoni 16, Guizzardi, Formisano, Vezzelli 8. All. Cosentino, Vice Lambertini.
Nuova occasione buttata, purtroppo. Torniamo a ricadere negli errori, in una sorta di copia e incolla della partita contro Castelfranco, che mostra una mancanza di attenzione da parte dei nostri ragazzi (per comprendere fino in fondo cosa si sbaglia) e concentrazione (per non ripetere gli sbagli, quando si torna in campo) che fa arrabbiare Ivan Cicchelli e Davide Grossi.
Partiamo forte sul 10 a 0, ma ci facciamo riprendere e sorpassare, concedendo troppo a rimbalzo e ritrovandoci sotto per 15-19 alla prima sirena. Nel secondo periodo sembriamo riprendere il controllo, difendiamo forte tenendo gli avversari a 11 punti e ne segniamo 17. Soprattutto, quando anziché andare in modalità risparmio energetico ci accendiamo, gli avversari non riescono a segnare per 3’, così arriviamo meritatamente all’intervallo sul +2 del 32-30.
Ma anziché tornare in campo con la stessa determinazione, subiamo nuovamente il ritorno degli ospiti, lasciando loro parziale (16-21) e il vantaggio, 48-51 alla terza sirena. Ultimi 10’ a zona per Formigine, che sfrutta le dimensioni ridotte del campo della Palestra Deserti. Andiamo in confusione, commettendo troppi errori e fermandoci a 9 punti segnati (contro 14), e nel finale perdiamo tre palloni che fruttano agli avversari altrettanti canestri in contropiede e la vittoria per 57-65.
È necessario spazzare via questa costante in negativo e che i ragazzi si concentrino su quanto di ottimo fatto sia a inizio partita che negli ultimi minuti del secondo quarto, dove hanno fatto vedere tutte le potenzialità che hanno dentro, sia a livello individuale che di squadra. Bisogna soltanto prenderne consapevolezza, forza ragazzi!