F.FRANCIA – VIS TREBBO 56 – 88 (13-22, 18-14, 8-22, 17-30)
F.Francia: Venturi 3,Striano 4, Furlati 6, Cassanelli , Mancini 4, Meliconi 9, Morotti 3, Querzé 12, Tommasini 3, Filocamo 6, Biolchini (Cap.) 6. All. Cingolani, Ass. Zanetti.
Vis Trebbo: Caprai 9, Zanetti 2, Busi 14, Siena 15, Petrazzuolo (cap.) 7, Mazza 18, Arnofoli 12, Satalino 11, Bruzzi. All. Pietrantonio, Ass. Zecchini
La serie negativa prosegue e anche contro Trebbo non riusciamo a brillare, mancando nuovamente l’appuntamento con la vittoria. Fin dai primi minuti la partita si mette in salita: fatichiamo a trovare ritmo e fluidità offensiva, mentre i nostri avversari colpiscono con continuità anche da distante. Il punteggio finale riflette un match in cui abbiamo inseguito per gran parte del tempo, senza mai riuscire a completare la rimonta.

L’inizio di gara è caratterizzato da troppe distrazioni difensive, che consentono a Trebbo di allungare già nel primo quarto (13-22). Nel secondo periodo arriva la reazione: alziamo l’intensità difensiva, rubiamo qualche pallone in più e attacchiamo meglio, trovando punti importanti che ci permettono di chiudere con un parziale più equilibrato, andando all’intervallo lungo sotto di sole cinque lunghezze (31-36).
Purtroppo, come già accaduto in altre occasioni, il terzo quarto si rivela fatale. Partiamo subito forte con tre/quattro azioni belle ma senza trovare canestro. Trebbo alza il ritmo e punisce ogni nostra distrazione, piazzando un parziale pesante che ci taglia le gambe (39-58). La scarsa precisione al tiro e la difficoltà a contenere gli attacchi avversari ci impediscono di rientrare in partita, fino al definitivo 56-88.
Al di là del risultato amaro, ci sono stati alcuni segnali positivi: a tratti la squadra ha mostrato una buona circolazione di palla e maggiore aggressività difensiva. Questi aspetti dovranno essere il punto di partenza per migliorare e tornare a competere con più solidità. La chiave sarà lavorare sulla continuità: evitare cali di concentrazione e trovare maggiore precisione al tiro, soprattutto nei momenti cruciali del match.
La prossima sfida, in programma il 22 febbraio contro PGS Corticella, sarà un’occasione per voltare pagina e dimostrare che possiamo fare di più. Serve una reazione: siamo pronti a raccogliere la sfida e a dare il massimo per invertire la rotta.
Forza F.Francia !