PREVEN F.FRANCIA – C.M.P. GRANAROLO BK 74 – 48 (21-8, 25-12, 10-12, 18-16)
F.Francia: Chiusolo 5, Degregori (Cap.) 6, De Ruvo 7, Bianchini 5, Balducci 2, Ranieri 6, Ferdeghini 16, Rossi 4, Turrini 12, Pedini, Lovisotto 11, Mazzacurati. All. Mondini, Vice Gatti, Bonaiuti.
C.M.P.: Trazzi, Biasco, Poli, Montanari 3, Paoloni 2, Marchi 10, Salsini 15, Lorenzini 1, Beretta 4, Brotza 9, Corazza ne, Poluzzi 4. All. Tasini, Vice Millina, Ramini.
Due quarti giocati alla massima intensità da parte della Preven, partendo dalla difesa per sprigionare energia in attacco e chiudendo il discorso sulla C.M P. Granarolo Basket, battuta per 74 a 48 senza mai lasciare che si affacciasse alla partita. Ribaltato completamente il ko subito all’andata, e confermato il punto di svolta dall’inizio del girone di ritorno in avanti, che ha portato a 6 il numero di vittorie consecutive, con la chiave nella difesa aggressiva, che permette di trovare ritmo ed energia in attacco

Andiamo in fuga dopo appena due minuti e mezzo. Ai canestri iniziali di Salsini e Marchi rispondiamo con Chiusolo che arma il braccio di De Ruvo, Lovisotto e di uno scatenato Ferdeghini, quindi infila la tripla del +13 sul 19-6, per il 13 a 0 di break, prima del 21-8 firmato sulla sirena da Bianchini.
Degregori detta legge segnando in avvicinamento e mandando a canestro Lovisotto e Ferdeghini, +19 sul 31-12. Tripla di Montanari, ma nuova raffica con Bianchini, l’assist in contropiede di Degregori per l’appoggio al volo di Chiusolo e Lovisotto, 37-15. Rossi, Turrini e Ranieri chiudono il 25 a 12 di parziale, 46-20.
Partita chiusa, senza discussioni. Forse per questo rallentiamo, perdendoci in troppi palloni persi e letture di gioco mancate, senza sfruttare ad esempio il gioco interno di Tommaso Ranieri, ne esce un brutto terzo quarto (10-12) che fa infuriare Andrea Mondini.
Chiudiamo poi senza patemi con i tre Under in campo, a Riccardo Turrini (12 punti in 10’) si aggiungono Pedini e Mazzacurati. Il tutto nella serata di Mattia Ferdeghini, 16 punti con l’ennesimo “schiaccione”, più Isacco Lovisotto a quota 11. E nonostante l’assenza di Ilario Tosini, non da poco.
Forza Preven Francesco Francia!