CMO OZZANO – PREVEN F.FRANCIA 83 – 99 (26-18, 18-27, 21-26, 18-28)
CMO: Scapinelli 7, Margelli ne, Murati ne, Folli 21, Alberghini, Landi, Usman 6, Carnovali 10, Cardin ne, Diambo 19, Hrystiuk ne, Odah 20. All.
F.Francia: Chiusolo ne, Degregori (Cap.) 8, De Ruvo 6, Tosini 6, Bianchini 7, Balducci 18, Ranieri 8, Ferdeghini 4, Rossi 12, Turrini, Pedini, Lovisotto 30. All. Mondini, Vice Gatti, Bonaiuti.
Una partita letteralmente dominata. Se quella giocata all’andata ci aveva dato la percezione delle potenzialità della nostra squadra, quando dopo aver subìto nettamente la fisicità e l’atletismo della capolista CMO Ozzano, eravamo riusciti a firmare un break da 18 a 0 arrivando a giocarci la vittoria all’ultimo tiro, quella di ritorno ci ha dato una conferma ancora più importante.

Sotto per 26-18 al termine del primo quarto, faticando a contenere l’attacco dei padroni di casa (che hanno avuto 21 punti da Folli, 20 da Odah, 19 da Diambo e 10 da Carnovali, non poco), siamo riusciti ad adeguarci, non soltanto stringendo la difesa, ma aumentando anche l’intensità in attacco. Così, se in difesa abbiamo tenuto la CMO rispettivamente a 18, 21 e 18 punti nei tre quarti successivi, in attacco me abbiamo realizzati 27, 26 e 28. Conquistato il vantaggio all’intervallo per 44-45, e nella ripresa siamo andati via.
Impossibile non commentare alcune prestazioni individuali, che ovviamente nascono dal gioco di squadra: quella di Isacco Lovisotto, che ha realizzato 30 punti con 4 triple, sbaragliando la difesa avversaria. Così come la doppia prova estremamente positiva in cabina di regia di Simone Balducci e Tommaso Rossi, 30 punti in due (18 e 12), soprattutto con Mario Chiusolo in panchina, con Degregori di De Ruvo a portare secchi d’acqua pesantissimi.
Questa, la vittoria della Preven. Non solo prendendo i padroni di casa dall’inizio come era successo ad esempio in casa sulla Virtus Medicina, anzi. Ma anche riuscendo a restare lì nel primo quarto per ribaltare completamente l’inerzia nel secondo, forse quello il frangente più complicato. E, a quel punto, prendere il controllo fino alla fine.
Forza Preven Francesco Francia!