POL MASI – F.FRANCIA 64 – 58  

Masi: Capruzzi 17, Bentivogli 2, Benassi 9, Lenzi 4, Maselli 5,  Finelli, Merzi Ballini 2, Vigni 6, Dovesi G. 7, Marzoli 8, Dovesi E., Barbieri 7 all. Abbio, vice Palumberi

F.Francia: Guzzetti 14, Sozzi 2, Bragaglia 4, Venturoli, Gavina 4, Marcheselli 6, Lumini, Bulanadi, Shetiwy 3, Marchignoli, Piovan 14, Radighieri 11. All. D’Atri, vice Bosi

Probabilmente la partita più importante del campionato fino a questo momento, fondamentale per la classifica, in caso di vittoria ci vedrebbe al primo posto. Entrambe le squadre inizialmente faticano a trovare la via del canestro data la pressione, ben presto però siamo noi ad entrare in partita con buoni contropiedi e tiri piazzati che ci portano sul +5.

Nel secondo quarto cerchiamo di mantenere il nostro ritmo, ma gli avversari si fanno sentire e ritornano completamente nel pieno della partita con contropiedi facili e tiri dall’arco. Concediamo alcuni rimbalzi offensivi che Masi sfrutta per recuperare il punteggio e addirittura tentare il sorpasso. A metà partita il punteggio è 28-24.

Punteggio assai basso, dato da difese molto aggressive non solo sulla palla, ma anche sulle linee di passaggio, per questo motivo si fatica a fare canestro e nessuna squadra riesce a prevalere sull’altra. Nel terzo quarto lo scenario si sblocca, le azioni sono più fluide e realizziamo tanti punti grazie a buoni passaggi e alcune fondamentali palle recuperate in momenti cruciali.

Il punteggio rimane equilibrato per tutto il corso della partita, e gli ultimi 10 minuti sono di lotta pura per la vetta della classifica. In attacco sfruttiamo appieno il tempo cercando la via del canestro con soluzioni individuali che finiscono spesso con una palla persa, ma in difesa siamo rapidi in rotazioni e accoppiamenti.

Nel finale gli avversari sono più lucidi e con tre bombe consecutive aprono un parziale che non siamo in grado di recuperare, chiudendo la partita sul 64-58.

Sconfitta sicuramente molto amara che porta sconforto, ma costruttiva. Dopo l’andata, persa, ci eravamo ripromessi di migliorare insieme e di arrivare più forti e organizzati al ritorno. Così è successo, ma non è bastato. Questo ci spinge a lavorare ancora più seriamente e duramente di quanto non stessimo già facendo per finire il campionato nel migliore dei modi e affrontare tutte le prossime sfide. Le partite come queste sono quelle più ardue e improbabili, e già la settimana prossima ne abbiamo un’altra. Quindi usciamo a testa alta pronti a una nuova sfida fondamentale contro BK2000 Reggio Emilia, Venerdì 14 alle 19:30 al Palaventuri.

Forza ragazzi!