F.FRANCIA – BENEDETTO 1964 CENTO   80 – 54  (27-12, 16-15, 11-12, 26-15)

F.Francia: Marocchi 12, Sozzi 8, Bragaglia 9, Gavina 17, Marcheselli 5, Lumini 2, Veronesi 2, Giovannitti 3, Bulanadi, Shetiwy 4, Marchignoli 2, Radighieri 16. All. D’Atri

Cento: D’Annunzio 2, Magoni 16, Guerzoni 2, Strozzi 2, Lanzoni 2, Fabbri, Ymeraj 4, Asciore 9, Fortini 3, Goldoni, Fricatel 14. All. Pasquetin.

L’obiettivo è quello di concludere il girone di andata con una vittoria e continuare la striscia di successi consecutivi che è ormai ininterrotta dallo scorso novembre. L’inizio partita è ottimo, con pochi palleggi e buone corse riusciamo a prendere velocità e già nei primi due minuti di gara il punteggio ci vede sopra 7-0. Queste prime azioni molto ben eseguite danno una carica e una spinta che la squadra si porta dietro per tutto il quarto, chiudendo sul 27-12.

Rimaniamo energici e concentrati fino ai primi minuti del secondo periodo allargando in modo ancora più considerevole il vantaggio. Nel finale però caliamo di intensità e gli avversari ne approfittano con tiri segnati dall’arco e contropiedi che si concretizzano con un canestro o un giro in lunetta. A metà partita siamo sopra 43-27.

Rientriamo dalla pausa in vantaggio ma è fondamentale riprendere il controllo della partita e non lasciarci sfuggire nulla di mano come avvenuto ultimi minuti precedenti. In questo quarto fatichiamo nella fase offensiva e a superare il pressing avversario che ci costa vari palloni persi proprio nella nostra metà campo. Qui gli avversari arrivano anche a -9 con una grande serie di azioni che sembra riportarli sulla strada della rimonta. Non sempre siamo lucidi nelle scelte ma dopotutto risultiamo efficienti ai tiri liberi e nei recuperi. Il punteggio segna 54-39.

Nell’ultimo quarto di partita ci riaccendiamo e ritorniamo a dettare il ritmo di gioco catturando rimbalzi da entrambe le parti del campo ed effettuando buoni passaggi. Infatti costruiamo azioni pazienti e intelligenti il cui risultato è spesso un tiro piedi per terra a buona percentuale sia dalla media che fuori dall’arco. Dunque la partita termina sul risultato di 80-54.

Con questo match si conclude un buon girone di andata e i successi consecutivi diventano otto. Dopo un inizio titubante siamo riusciti ad alzare il nostro livello di gioco e a chiudere il girone con un parziale di 9 partite vinte e 2 perse. Ora c’è un nuovo inizio e una nuova sfida, il girone di ritorno, che la squadra è pronta ad affrontare e a dare il proprio meglio già Domenica 2 Febbraio contro Sant’Ilario sul campo avversario.

Forza ragazzi!!!