PALLACANESTRO SASSUOLO – F.FRANCIA 58 – 59 (15-8, 19-21, 14-13, 10-17)
Sassuolo: Martis 3, Santunione (Cap.) 13, Borini 11, Bondi 2, Giudicelli, Spallanzani 12, Pagliani, Muratori, Soliani 17, Pancani ne, Srisser. All. Calzoni.
F.Francia: Romagnoli, Calza 6, Bontempo (Cap.) 6, Evangelisti 1, Forino 6, Tommasini, Veneziano 4, Legrottaglie 8, Morales 11, Ricci 13, Baldi 2, Criaco 2. All. Cicchelli, Vice Grossi.
Grande vittoria a Sassuolo, per i nostri Under17 Silver Bianchi! L’impresa compiuta dai ragazzi di Ivan Cicchelli e Davide Grossi va oltre i due punti della vittoria e oltre il finale infuocato che li ha visti prevalere per 58-59 sul campo della Pallacanestro Sassuolo. E va decisamente oltre quell’unica lunghezza del vantaggio finale, perché non riguarda soltanto i numeri, ma la sostanza, fatta di carattere e di voglia di andare oltre l’ostacolo e prendere la vittoria.

Una lunghezza di distacco che ha fatto la differenza a nostro favore. Sofferta, fortemente voluta, frutto della rimonta incessante dal secondo quarto di gara in avanti, dopo essere stati quasi doppiati nel primo quarto, sotto per 15-8. E frutto di un ultimo quarto assolutamente arrembante, che ci ha visti prevalere con un parziale di 17 a 10, passando dal -6 del 48-42 al +1 del 58-59. Una partita dall’andamento simile a quella di Vignola, nella quale dopo essere finiti pesantemente sotto all’inizio, siamo riusciti a rimontare allo stesso modo. Arrivando a tirare dall’arco per il pareggio nel finale, senza però trovare la vittoria. Questa volta, invece, abbiamo messo a frutto l’esperienza e portato a casa la partita.
Va sottolineato che, proprio come a Vignola, siamo riusciti ad adeguarci al gioco fisico, dovuto anche al fatto che la Pallacanestro Sassuolo ha tutti atleti del 2008, contro i nostri che sono tutti 2009. Un anno di età significa tanto, soprattutto moltiplicato per l’intera squadra. Ma proprio per questo vincere è stato importante, perché ha dimostrato la crescita dei nostri ragazzi, a livello individuale e come gruppo. Difendendo e attaccando di squadra, e soprattutto aiutandosi a vicenda.
Forza Francesco Francia!